Il robot, perché pur sempre di un robot si tratta, prende il foglio da un vassoio e lo fa scorrere attraverso tre diverse stazioni di piegatura, dove pompe pneumatiche controllate dalla centralina elettronica lo trasformano nel più classico degli aeroplanini di carta.
L’ultima stazione prende in consegna il manufatto e grazie a un meccanismo di lancio, anche questo gestito da un piccolo computer, lo fa librare nell'aria. Il video non mostra il volo dell’aereo, ma da quanto si riesce a vedere il risultato complessivo sembra comunque apprezzabile.
Hknssn, l’autore del progetto, dichiara dalle sue pagine web che al momento la macchina ha una gittata utile di circa 3 metri, ma grazie all'implementazione di alcune modifiche già suggerite da altri internauti, potrebbe presto venire potenziata fino a raggiungere i 10 metri.
Nessun commento:
Posta un commento